Richiedi un Preventivo »

Per richiedere un Preventivo devi essere un Cliente Registrato!

Per registrarti adesso clicca qui

Richiedi Informazioni »

Richiedi informazioni generiche su questa destinazione!

Indietro

La Polinesia è da sempre e per molti un sogno nel cassetto. Immaginare di camminare sulla sabbia più bianca, immergersi nelle acque tra le più trasparenti al mondo, assaporare la meravigliosa cultura polinesiana, con i suoi colori, odori e sapori, è un avventura da non perdere!

Le centinaia di isole selvagge del Pacifico sono tra le più ricercate al mondo, per la loro natura incontaminata, il sole perenne, le palme di cocco.

L’infinita varietà di paesaggi, dalla vegetazione incontaminata dei boschi, alla spettacolarità dei vulcani, si fonde con i mille colori degli uccelli in cielo e quelli dei pesci in mare.  

Geograficamente, la Polinesia è una delle regioni in cui tradizionalmente viene divisa l’Oceania, il più “nuovo” dei continenti, situato nell’Oceano Pacifico meridionale. La Polinesia, come dice il nome stesso (dal greco polys=tanti ; nesos=isola), è composta da moltissime isole e arcipelaghi che si suddividono in stati insulari indipendenti e territori d’oltremare appartenenti ad altre nazioni, per lo più Stati Uniti e Francia. 

POLINESIA FRANCESE

La più nota delle regioni della Polinesia è sicuramente quella francese, la più vasta, formata da 118 isole divise in 5 arcipelaghi in un’area di circa 4 milioni di km quadrati, raggiungendo la vastità dell’Europa. Le terre emerse rappresentano però solo una minima percentuale di questa superficie, perché composte da piccole e piccolissime isole sparse al centro del triangolo polinesiano. 

Alla Polinesia Francese appartengono le isole più famose del continente come Tahiti, Moorea, l’atollo di Rangiroa, Fakavara, le isole Marchesi e naturalente quella che da tutti viene considerata la più bella isola del mondo, Bora Bora, la “Perla del Pacifico”.

Le scenografie che sa offrire la Polinesia francese sono mozzafiato e uniche al mondo, non a caso tra le mete più desiderate e amate dai turisti.

ISOLE DELLA SOCIETA’:

TAHITI

Tahiti, Regina della Polinesia, è la più grande e la più popolata delle isole della Polinesia Francese, il cuore pulsante della regione che ospita, in oltre la sua capitale, Papeete che fa da ponte tra la Poliesia e gli altri continenti grazie alla sua vicinanza con l’aereoporto internazionale di Faa’a.

Papeete è una città frizzante e allegra, con il suo porto, i giardini, il mercato, la musica e le danze in strada, la tradizione secolare dell’artigianato e un sorprendente numero di siti archeologici tutti da scoprire.

L’sola offre diverse attività tra cui immersioni e surf per tutti, dai principianti ai più esperti.

Thaiti è tra le più belle e colorate isole del Pacifico, non a caso scelta come meta di soggiorno dal pittore Gauguin, che ha saputo riportare la sua magnificienza nei quadri dai colori vivaci e insensi.

Per secoli gli abitanti di Tahiti hanno chiamato l’isola Mana, una forza spirituale e vitale che circonda e collega tutti gli essere viventi. 

MOOREA

Moorea è l’incantevole Gemma della Polinesia, casa di una delle barriere coralline più grandi al mondo e base ideale per i subacquei e gli amanti delle immersioni e dello snorkelling. 

Moorea offre un paesaggio marino senza concorrenti.

Molte sono le divertenti attività offerte dall’isola, come lo sci d’acqua, il surf, il kite boarding, canoe a fondo di vetro, e naturamente anche attività sulla terraferma come escurzioni e passeggiate a cavallo.

Caratteristiche di quest’isola sono anche la presenza di numerose specie di fiori, di piantagioni di ananas e sopprattutto di artisti di tutti i tipi: pittori, tatuatori e gioiellieri!

Esperienza unica di morea è anche la possibilità di nuotare con i delfini, in tutta sicurezza, nel Moorea Dolphin Center. 

BORA BORA

La Perla del Pacifico è davvero un parasdiso terrestre sia per chi cerca una vacanza rilassante, nel lusso degli alberghi e spa costruiti sull’isola, che per gli infrenabili esploratori della natura incontaminata.

Si arriva a Bora Bora con un volo diretto da Papeete, a meno di un’ora di distanza, e la magica esperienza inizia ancora prima di atterrare, nel momento in cui dai finestrini dell’aereo si avvista il monte Otemanu che domina l’isola cindondato dall’acqua cristallina: è una vista che non si può dimenticare!

Si dice che chi visita quest’isola ne rimarne per sempre innamorato, e non è difficile indovinarne il perché. La bellezza surreale e mistica di Bora Bora ha da sempre affascinato tutti i suoi visitatori: le infinite sfumature di azzurro delle acque sono tra le più invidiate al mondo, il colore dei pesci e dei coralli, i caratteristici bungalow sospesi nell’acqua, tutto su quest’isola sembra essere un tesoro dal valore inestimabile, a portata di tutti quelli che decino di immergersi e scoprirne i segreti più nascosti.

ISOLE TOAMOTU:

RANGIROA

Rangiroa è il più visitato degli atolli che costituiscono le Isole Toamotu. In realtà Rangiroa è una laguna di un colore che varia dal turchese al verde luminoso, circondata da una serie di formazioni coralline tutto intorno. L’atollo è il più grande della Polinesia e il secondo più grande del mondo, che dall’alto sembra un gigante bracciale di perle. In polinesiano il suo nome significa “cielo senza fine”, proprio per il particolare colore dell’acqua che sembra essere una continuazione del cielo, estremamente in contrasto con il blu insenso dell’oceano che circonda l’intera laguna.

La lagoona è infinitamente profona e ospita flora e fauna marina, compresi squali e delfini: un vero paradiso per gli amanti delle immersioni subaquee.

Il paesaggio selvaggio di Rangiroa è il posto ideale per chi cerca una vacanza tranquilla lontano dalla frenesia delle isole più grandi e frequentate.

ISOLE MARCHESI:

Situate all’estremità settentrionale della Polinesia Francese, le isole Marchesi si trovano a circa 1500 km da Thaiti. Questa regione risulta essere una delle più colonizzate (viene infatti chiamata dai nativi “Terra degli uomini”), anche se la natura selvaggia è tutt'oggi la padrona di queste isole.

L’arcipelago è formato da 12 isole di origine vulcanica, solo 6 delle quali abitate, con coste frastagliate e molte baie naturali.

L’arcipelago è famoso in tutto il mondo non sono per le sue acque trasparenti ma anche per la tradizione artigianale e per le antichi monumenti Tiki lasciati da popolazioni antiche nell’isola di Hiva Ora.

Curiosità delle Isole Marchesi è che sono il luogo in cui è nata l’arte del tatuaggi, oggi largamente diffusa e praticata in tutto il mondo.

Alcuni luoghi imperdibili di questo arcipelago sono: la Valle di Hakaui, che con le sue spettacolari cascate, tra le più alte al mondo, è una delle attrazioni principali delle Isole Marchesi, Taipivai, che ospita uno dei siti archeologici meglio conservati della regione e Hatiheu Bay dove si può ammirare la statua della Vergine Maria a quasi 1000 metri di altezza.